
La data? Stasera, 1 febbraio 2007 L'ALLEANZA PER IL PIANETA TERRA (gruppo francese di associazioni ambientali) www.lalliance.fr/ lancia un appello semplice a tutti i cittadini del pianeta: Spegnete la luce il 1 febbraio 2007 tra le 19h55 e le 20h00: 5 minuti per il ns pianeta! Non si tratta di economizzare l'elettricità , ma di attirare l'attenzione dei cittadini e dei media, sullo spreco di energia e l'urgenza di mettere nelle agende dei nostri politici le questioni ambientali. Il cambiamento climatico ci riguarda tutti, ma è un argomento purtroppo che sembra non importare molto ! Perchè proprio il 1 febbraio? E' il giorno in cui verrà pubblicato il nuovo rapporto del gruppo di esperti climatici delle Nazioni Unite. Questo evento avrà luogo in Francia: non bisogna lasciare passare questa occasione! Se riuscissimo veramente a partecipare tutti, questa azione avrà un reale peso mediatico e politico !
Grazie a S. che mi ha segnalato questa piccola iniziativa!
4 commenti:
ciao è una bella iniziativa di cui mi ha informato mio padre e a cui intendo aderire.
speriamo di essere in tanti.
un abbraccio e complimenti per il blog.
a domani
io e le mie tre donne spegneremo la luce all'ora stabilita
una bella iniziativa di sensibilizzazione che, si spera, serva ad aprire gli occhi a chi continua a pensare che il la terra è in piena salute. Cerco di fare la mia parte nel consumare solo la necessaria quantità di energia (considerando le ore che passo in casa me ne serve davvero poca:-)): mi sono dotato di lampadine a basso consumo (ma perchè continuano a essere così dannatamente care?), evito di usare 50 litri di acqua potabile per lavarmi i denti, mi metto un maglione e uso il mio calore naturale per stare al caldo invece di trasformare la casa in una sauna, separo meticolosamente i rifiuti combattendo contro l'assurdità dell'impacchettare il cibo in un involucro multistrato di plastica, ecc. ecc.
La tecnologia per usare le fonti alternative è stata sviluppata, ma è ancora fuori portata per motivi economici: quando inizieremo a dare incentivi per diffonderla?
Direi che Umbi mi trova pienamente d'accordo! Scegliere uno stile di vita consono non é ancora alla portata di molti, soprattutto in termini di agevolazioni, sconti, e corretta informazione!
Credo però che tanti possano partire e cercare di limitare l'uso delle auto in città (io mi muovo con i mezzi ma cercavo disperatamente un'auto x tutti gli altri spostamenti. ne volevo una a gas naturale...anche qui, sul "nuovo" i costi non sono per me abordabili, fortunatamente amici che ne dismettono una...me la regalano,EVVIVA!), non esagerare con il riscaldamento e l'elettricità, riciclare.
Vorrei però che, invece di "spaventarci" con ricerche e mega congressi sull'imminente fine del mondo, i POTENTI DELLA TERRA, a partire da chi ci governa, ci fosse davvero un'azione concreta per rendere possibile a tutti scelte a favore dell'ambiente.
Mi studierò meglio la finanziaria per capire se qualche passetto concreto é già stato compiuto....
Posta un commento