News in movimento dal progetto artistico CircumNavigArti
Guardando avanti....
24 marzo 2007
UN MESE INTENSO.........
22 febbraio 2007
Che giorni questi......
Meno male che la "full immersion" di questi giorni in Web design (riuscirò a far esplodere anche questa vena artistica...??!) mi impegna a tal modo che sono troppo stanca e non ho il tempo per pensare a quello che sta succedendo in questo nostro paese "così variegato"!! Ieri la caduta del Governo mi ha davvero lasciato a bocca aperta: non immaginavo uno scivolone così rovinoso su questi temi ed in questo modo......ma dopo l'amarezza, oggi voglio sperare che cresca un minimo il senso di responsabilità individuale, di impegno istituzionale di fronte ad una nazione divisa, di professionalità e senso civico!!
Le "esagerazioni estremistiche", ma anche i giochi di parole ed il distacco dalla realtà di chi é forse da troppo tempo ad occupare posizioni di rilievo nel panorama istituzionale, spesso si trasformano in disastri....
Non vorrei però vedere ricadere il paese in un "ritorno al passato" che non riesco neanche ad immaginare, perchè non fa parte del mio modo di vedere la politica e la cittadinanza.
Chissà........
17 febbraio 2007
Vicenza in festa per un NO a tutte le guerre!
Una folla ha "invaso festosamente" Vicenza per la manifestazione organizzata dal basso, frutto di una sorta di nuovo "comunitarismo territoriale", come é stato definito secondo me in maniera molto interessante.
Una manifestazione sulla quale si era creato un clima di attesa "sofferente e preoccupata" e sulla quale si era già pronti a scrivere pagine di forte strumentalizzazione politica, netto anti-americanismo, violenza ideologicizzata.
Invece, e direi ancora una volta, il variegato mondo del pacifismo italiano, dei locali comitati di quartiere, dei movimenti in genere, ha dato prova di saper vivere la piazza esprimendo una contrarietà secca a questo allargamento della base militare in una più generale espressione di avversione a qualsiasi tentativo di espandere la presenza di luoghi e strumenti di guerra.
Il gruppo "fuori luogo" che esponeva uno striscione di solidarietà con i presunti "nuovi brigatisti" é sparito nel giro di poco, la totalità del popolo in marcia si é stretta intorno alla necessità ed alla volontà (tutt'altro che antiamericana) di rivendicare il diritto di una comunità di far sentire la propria voce.
Ho visto tantissime famiglie con bambini, tantissime donne a "suonare pentole" per dare una "colonna sonora" al percorso, in un quadretto quasi "latinoamericano", ragazzi e studenti avvolti da bandiere arcobaleno, i partiti in lontananza......
Ho visto inoltre sventolare bandiere americane intorno ad uno striscione che recitava:"NOT IN OUR NAME, statunitensi contro la guerra".
Capisco e condivido l'indirizzo di politica estera che ci deve portare sempre più decisi nel cammino da percorrere all'interno di Unione europea, Onu e Nato ma nei limiti di una forte volontà contro ogni forma di guerra e militarizzazione di confini e relazioni internazionali ed in questo caso anche analizzando approfonditamente l'impatto che un allargamento della base militare Dal Molin avrà sul territorio.
16 febbraio 2007
Il mio benvenuto.....
15 febbraio 2007
Che cosa sarei senza la musica.......
10 febbraio 2007
Un diamante é per sempre.......
Ero in Mozambico nel maggio 2007, per partecipare ad un incontro di lavoro della CE.
Lungo la baia di Maputo, avevo notato un "baretto" costruito in legno che aveva tanto l'aria di un setting cinematografico.
Non immaginavo che una produzione hollywoodiana riuscisse a raccontare in maniera efficace due drammi che da sempre sono nei miei pensieri quando penso ai mille perché di un'Africa che non riesce pienamente a trovare "pace": il traffico dei diamanti e l'orrore delle guerre civili e dei bambini soldato. Drammi, come sappiamo, estremamente uniti in una relazione di cause e effetti.....
Invece questo film mi é piaciuto. Oltre ai momenti di "azione e inseguimento" tipici del cinema d'avventura che comunque mi aspettavo, questo prodotto é riuscito a parlare, a trasmettere frammenti di una realtà che ci tocca comunque da vicino, se non abbiamo staccato la spina della "ragione" e dei "sentimenti".
L'orrore del colonialismo si é riprodotto in mille altre forme, in un giro di affari che nello sfruttamento di risorse naturali, energetiche (i miei piedi hanno "toccato" anche il suolo, nigeriano......) DECIDE il presente di uno sviluppo, di una PACE che non fa comodo!
E il pensare che esistono pietre preziose che arrivano nei negozi del nostro mondo per essere incastonate in gioielli dal valore inestimabile.......a tale prezzo.......dovrebbe
ALMENO FAR RIFLETTERE.
Del fim apprezzo anche la "voce" data al racconto sul coinvolgimento dei BAMBINI SOLDATO in questo inferno.
Bambini strappati dai ribelli alle famiglie per essere addestrati ad uccidere senza pietà. Bambine costrette a fare da "mogli" ai ribelli, in un vortice di violenze senza fine.
E l'infinito dramma dei profughi.........
Consiglio la visione di questo film, il DiCaprio-trafficante che questa volta svela un infinito mondo di verità....
07 febbraio 2007
L'ISTRUZIONE E LA FORMAZIONE PER COMBATTERE LA POVERTA'
Apro un ulteriore spazio sul blog, per chi volesse approfondire alcune tematiche legate alle mie grandi passioni (analisi della politica internazionale, formazione e sviluppo, cooperazione internazionale e diritti umani, etc.) proponendo di volta in volta documenti che ritengo interessanti.
Sempre di più penso che l'istruzione e la formazione professionale giochino un ruolo fondamentale ed ancor di più nei paesi in via di sviluppo: strade per prendere in mano il proprio destino, costruire percorsi di crescita collegati al mondo del lavoro, conoscere le politiche nazionali e sostenere i governi nella loro elaborazione a favore di uno sviluppo locale concreto.
Segnalo e potete scaricare qui il REPORT 2006 dell'ETF (European Training Foundation), prodotto di un Convegno Internazionale che si é tenuto a Torino dove la ETF (Agenzia europea della formazione) ha sede e che presenta contributi interessanti su questi temi (il report é in inglese).
01 febbraio 2007
Stasera spegniamo la luce un attimo!!!!!!!!
Partecipate alla mobilitazione contro il Cambiamento Climatico.
In Francia già lo fanno, perchè non proviamo anche noi? Non è un'azione
impegnativa e non ci costa nulla!
La data? Stasera, 1 febbraio 2007 L'ALLEANZA PER IL PIANETA TERRA (gruppo francese di associazioni ambientali) www.lalliance.fr/ lancia un appello semplice a tutti i cittadini del pianeta: Spegnete la luce il 1 febbraio 2007 tra le 19h55 e le 20h00: 5 minuti per il ns pianeta! Non si tratta di economizzare l'elettricità , ma di attirare l'attenzione dei cittadini e dei media, sullo spreco di energia e l'urgenza di mettere nelle agende dei nostri politici le questioni ambientali. Il cambiamento climatico ci riguarda tutti, ma è un argomento purtroppo che sembra non importare molto ! Perchè proprio il 1 febbraio? E' il giorno in cui verrà pubblicato il nuovo rapporto del gruppo di esperti climatici delle Nazioni Unite. Questo evento avrà luogo in Francia: non bisogna lasciare passare questa occasione! Se riuscissimo veramente a partecipare tutti, questa azione avrà un reale peso mediatico e politico !
Grazie a S. che mi ha segnalato questa piccola iniziativa!
22 gennaio 2007
Breve storia della Resistenza
Davvero "toccante" il concerto/recital "La Banda Tom e altre storie partigiane" portato in scena ieri ad Asti, al Diavolo Rosso, dagli YO YO MUNDI nell'ambito di una giornata dedicata a fare memoria collettiva e stimolare il dibattito sui temi legati ad una tappa fondamentale della nostra storia recente.
17 gennaio 2007
IL COHOUSING: vivere e condividere
10 gennaio 2007
Tra stragi e guerra globale, fanatismi e chiacchiere
QUALCUNO MI SPIEGA CHE COSA ASPETTARSI ANCORA ????!
08 gennaio 2007
Un calendario particolare per il 2007!
"perché una società vada bene, si muova nel progresso, nell'esaltazione dei valori della famiglia, dello spirito, del bene, dell'amicizia, perché prosperi senza contrasti tra i vari consociati, per avviarsi serena nel cammino verso un domani migliore, BASTA CHE OGNUNO FACCIA IL PROPRIO DOVERE, fino in fondo, costi quel che costi: in questo sta l'essenza della dignità umana"
Welcome back, to the New Year running!
A "giant" hug to you all and Happy New Year a bit late but....better later than nothing!